CONTEST 2020
La seconda edizione di Visioni Verticali sarà un viaggio tra storie, culture e popoli di tutto il mondo.
Lo scorso febbraio abbiamo bandito un contest di cortometraggi aperto a registi di qualsiasi nazionalità, cultura e lingua. Abbiamo ricevuto 557 opere da tutti i continenti, ma solo 34 sono arrivate in finale. La scelta non è stata facile ma ci tenevamo ad offrirvi il meglio dell’attuale panorama cinematografico indipendente. Sono visioni di altri mondi che raccontano storie universali attraverso la potenza dell’immagine.
Tra i finalisti spiccano i corti già pluripremiati e acclamati ai festival internazionali come Happy Birthday con Achille Lauro e Fortunato Cerlino, presentato alla 76° Mostra di Venezia, e Pupone di Alessandro Guida, presentato alla 14° Festa del Cinema di Roma. Sorprendono poi le pregiate gemme di meno noti talenti che vi porteranno in Corea con il corto Division series, in Brasile con The Lifeapp, in Iran con Mermaid, in Cina con A Paper House e in Sudafrica con The Boy and the Robin. Sono storie che vengono da tutto il mondo e che crediamo debbano essere mostrate perché riguardano tutti.
Le 34 opere finaliste saranno quindi disponibili gratuitamente sulla piattaforma Teyuto per una settimana, dal 21 al 27 dicembre. I cortometraggi sono suddivisi in quattro categorie: corti, corti di animazione, corti documentari e vertical movies.
Ma la grande novità è che il vostro voto può lasciare il segno. Quindi votate i cortometraggi che avete più amato e diventate membri della giuria popolare che selezionerà il premio del pubblico. Si può votare facilmente su Teyuto, mettendo un like al corto che preferite. L’opera che riceverà più like per ogni categoria vincerà il premio della giuria popolare. Un altro premio per ogni categoria sarà, inoltre, assegnato dalla giuria tecnica composta dai registi Nicola Ragone e Adelaide Dante De Fino e da Sarah Arduini, 3D animation supervisor, vincitrice del premio Oscar per The Jungle Book. I vincitori del contest saranno proclamati durante la serata conclusiva del festival, il 27 dicembre, alle ore 17, in diretta sui social network di Visioni Verticali.